Regolamento Krivapete 2018
REGOLAMENTO e CLASSIFICHE CIRCUITO TRIVENETO
Il REGOLAMENTO di riferimento comunemente adottato è quello descritto nelle norme FCI
In particolare saranno seguite le norme specifiche per l’Enduro,
descritte nel capitolo 5 del documento ‘Downhill – 4X – Marathon
Downhill – Enduro’.
REGOLAMENTO SPECIALE DI CORSA FUORISTRADA ENDURO versione Krivapete 2018
LE CLASSIFICHE E LE CATEGORIE DI TAPPA
Le CLASSIFICHE per singola gara sono di base quelle FCI , con le categorie accorpate nel seguente modo:
- Open Maschile (Elite – Under 23)
- Open Femminile (Elite – Junior)
- Junior Maschile
- Allievo Maschile
- Esordiente Maschile
- Giovanile Femminile (Donna Esordiente – Donna Allieva)
- Elite Sport e Junior Sport
- Master 1-2
- Master 3-4
- Master 5-6+
- Donne Master (Elite Sport Women, Junior Women Sport, Master Women 1, Master Women 2)
Si ricorda che per regolamento FCI gli atleti tesserati nelle categorie amatoriali Junior Sport e Junior Women Sport
non possono partecipare a gare classificate Nazionali. La lista delle
categorie accorpate sopra sono quelle necessarie; ciò non esclude che
per singola tappa l’organizzatore di tappa possa produrre anche
classifiche per categorie non accorpate e premiare i concorrenti di
conseguenza.
LE CLASSIFICHE E LE CATEGORIE DI CIRCUITO
Le classifiche finali per il circuito
saranno due ASSOLUTE (agonisti e amatori) e 11 di categoria (la
lista delle Categorie è la stessa utilizzata nelle singole gare).
I punteggi, per ogni classifica, saranno assegnati con la regola seguente:
1° 200 – 2° 160 – 3° 140 – 4° 125 – 5° 110 – 6° 95 – 7° 90 – 8° 85 – 9° 80 – 10° 75 – 11° 70 dal 12° all’ 80° scarto di un punto.
Concorrono per le classifiche finali di circuito i soli atleti tesserati FCI o Enti della Consulta.
LE PREMIAZIONI DI CIRCUITO
Al termine del circuito, saranno premiati con premi in natura:
- i migliori 3 atleti di tutte le categorie Pro (Allievi, Esordienti, Junior, Open Maschile)
- i migliori 3 atleti di tutte le categorie Master (Elite Sport, Master 1-6+)
- le migliori 3 atlete (Giovanili Femminili, Open Femminili, Donne Master)
- il migliore team
Per il calcolo dei punteggio del singolo atleta e del team valgono le seguenti regole:
- Le gare a calendario daranno sempre gli stessi punti.
- Ogni atleta per concorrere alla premiazione finale deve aver collezionato punti in almeno due tappe del circuito.
- Per ogni atleta saranno conteggiati tutti i risultati validi
- Affinché una squadra possa concorrere alla classifica per team deve avere almeno tre atleti in gara.
- Il calcolo del punteggio per il team in una gara è dato sommando i
punteggi acquisiti nella gara dagli atleti del team, indipendentemente
dalla categoria di appartenenza. - La classifica finale per team si ottiene sommando i punti su tutte le gare valide per il team.
- In caso di parità vince chi ha il maggior numero di vittorie.
- In caso di ulteriore parità, vince chi ha il miglior piazzamento.
- In caso di ulteriore parità, vince chi ha il miglior piazzamento nell’ultimo confronto diretto.
- Nel caso non ci sia stato confronto diretto vince il concorrente più anziano.
———————————————————————————————————
REGULATIONS AND RANKING
The reference are the official FCI (Italian Cycling Federation) regulations.
STAGE’S CATEGORIES AND RANKING
The ranking for every single stage are the FCI official, and they will be merged as follows:
- Open Maschile (Elite – Under 23)
- Open Femminile (Elite – Junior)
- Junior Maschile
- Allievo Maschile
- Esordiente Maschile
- Giovanile Femminile (Donna Esordiente – Donna Allieva)
- Elite Sport e Junior Sport
- Master 1-2
- Master 3-4
- Master 5-6+
- Donne Master (Elite Sport Women, Junior Women Sport, Master Women 1, Master Women 2)
Please note that for the FCI regulations the categories Junior Sport and Junior Women Sport can not participate in races classified as national.
Only athletes with FCI card or ‘Enti della Consulta’ card will compete to final circuit’s awards.
THE CIRCUIT’S CATEGORIES AND RANKING
The FINAL ranking of the Circuit will be 2 OVERALL (Pro and Amateurs)
and 11 CATEGORIES (the list of them is the same used for each stage).
Scores will be assigned as follows:
1st 200 – 2nd 160 – 3rd 140 – 4th 125 – 5th 110 – 6th 95
– 7th 90 – 8th 85 -9th 80 – 10th 75 – 11th 70 – and from the 12th
to the 80th with a point of difference.
THE CIRCUIT’S AWARDS
At the end of the circuit will be awarded with prizes in kind:
- the best 3 riders of PRO category (Esordienti, Allievi, Junior, Open Maschile)
- the best 3 riders of Amateurs category (Elite Sport, Master 1-6+)
- the best 3 riders of Woman category (Giovanile Femminile, Open Femminile, Donne Master)
- the best Team
To calculate the score of each team and athlete will be applied the follows rules:
- the races on the calendar always gives the same score
- each athlete to compete for the final prize must have participated in at least two stages of the circuit
- for each athlete will count all the results
- so that each team can participate in the team standings must have at least 3 athletes competing
- scoring for the team in a race is given by adding the scores obtained in the race by
- athletes of the team, regardless of the type of
- the final ranking for teams is obtained by adding the points of all races valid for the team
- in case of a tie who has the most victories wins
- in the event of a further tie, the competitor who has the best placement wins
- in the event of a further tie, the competitor who has the best finish in the last direct comparison wins
- if there has been no direct comparison, the oldest competitor wins